Home Recensioni Recensione vaporizzatore Zerolab Aprus

Recensione vaporizzatore Zerolab Aprus

0
Vaporizzatore Zerolab Aprus
Vaporizzatore Zerolab Aprus
Tradevapo ingrosso vaporizzatori

Contenuti dell'articolo

RECENSIONE VAPORIZZATORE ZEROLAB APRUS

PRIME IMPRESSIONI

Abbiamo provato il vaporizzatore Aprus dell’azienda Italiana Zerolab. Ne abbiamo provati tanti di vaporizzatori, ma nessuno ci ha “spiazzati” quanto questo: semplice, leggero e soprattutto con un solo tasto!

DESIGN

Appena aperta la scatola (ben curata e con diversi accessori all’interno), ci ha colpito quanto l’Aprus fosse leggero, ma comunque ben rifinito e piacevole al tatto. Rivestito con una gomma particolare che rende la presa sicura. Il nostro era nero, ma viene prodotto in diversi colori

PROVA SUL CAMPO

Come già scritto ci ha colpito molto la scelta di adottare un unico pulsante, che però permette all’utente numerose azioni.

Infatti per accenderlo basta tenere premuto il pulsante dell’Aprus per circa 2 secondi. Stessa cosa per spegnerlo.

Il pulsante di accensione comincerà a lampeggiare e quando la temperatura arriverà a quella impostata (meno di un minuto), il bottone cambierà diventando di colore Verde.

Stupefacente l’adozione di un accelerometro integrato che permette, agitando leggermente il vaporizzatore Aprus, di verificare lo stato della batteria attraverso i diversi colori assunti dal tasto di accensione.

Per finire, sempre con lo stesso pulsante si può scegliere tra le 3 diverse temperature di utilizzo. E’ sufficiente una pressione in rapida successione per due volte.

Insomma… un unico pulsante per accendere, spegnere, selezionare la temperatura e controllare lo stato di carica. Geniale!

BATTERIA

La batteria è da 2600mah, di tutto rispetto per un vaporizzatore così compatto.

Con una carica si possono fare circa 4/5 sessioni di utilizzo.

QUALITA’ DEL VAPORE

Davvero notevole la qualità del vapore. Nulla da invidiare ai modelli più blasonati di fascia alta. Riesce ad ottenere nubi dense di vapore già alle temperature più basse senza innescare la combustione e senza rilasciare quel retrogusto di bruciato tipico dei modelli a conduzione.

CONCLUSIONI

Una scelta ottima per ogni tipo di utente; dal neofita al più evoluto. Semplice, leggero e molto discreto. Ci piace l’idea di poterlo usare quando non siamo comodamente seduti sul divano ed in tutte le situazioni in cui il poco tempo a disposizione, necessità di discrezione ed esigenze di praticità non ci permettono di usare modelli pi ingombranti e complessi da usare.

Diciamo che l’esordio di Zerolab ci ha convinti.

Facebook Comments