Contenuti dell'articolo
Gli esordi del coffee shop
Un coffee shop fondato nel 1974 nel Red Light District De Wallen (il quartiere a luci rosse) di Amsterdam da Henk de Vries, che per il nome si é ispirato al suo cane Joris, un bulldog appunto.
Un posto pensato per fare due chiacchiere rilassati, per mangiare, bere e fumare, liberi da convenzioni.
Il Bulldog No. 90 (detto anche “The First“) é stato il primo di questa fortunata catena di coffee shop ad aprire i battenti. Un’idea lungimirante ed azzeccata.
The Bulldog nel mondo
Locali ben arredati, originali e caratteristici, dove é possibile degustare panini o dolci, con grande scelta di bevande e caffé. Luci soffuse e sottofondo musicale o musica dal vivo e karaoke all’interno, a seconda dei diversi momenti della giornata e delle serate, oppure sedute all’esterno per godersi la vista del canale.
É il coffee shop piú rinomato e popolare della capitale olandese, ormai nome storico, che quindi merita una visita e anzi diventa una tappa obbligata (anche solo per curiositá) se ci si trova da quelle parti. Per questo stesso motivo è anche il piú affolato, soprattutto dai turisti e di sera, quindi non é sempre facile trovare posto. E anche i prezzi sono leggermente piú alti rispetto agli altri coffee shop.
Oggi é un brand famoso che identifica non solo il tradizionale coffee shop, ma anche un hotel ad Amsterdam e in Canada, negozi (Gottahaves shop) e diversi prodotti (dal caffé agli accessori per fumatori, ai semi), oltre a vestiario, gadgets e souvenir acquistabili anche on-line e diffusi tra gli appassionati di tutti i Paesi.
E in Italia?
Nel gennaio 2018 The Bulldog ha acquisito una partecipazione del 35% della “Amsterdam Dogs S.r.L.”, societá nata nel 2001 per gestire il marchio olandese (e giá sua partner da 15 anni) in qualità di distributore esclusivo in Italia dei prodotti Bulldog. I punti vendita sono attualmente 15.000 e con questo recente investimento Amsterdam Dogs punta a raggiungere 25.000 punti vendita in tutta Italia nei prossimi anni.

A dispetto dell’immagine di questo cane dal muso ringhioso scelto per identificare il marchio, The Bulldog Amsterdam è diventato un’attrazione per la sua città e puó vantare un primato nella diffusione dell’idea di relax e di “godere del privilegio di essere se stessi“.