Contenuti dell'articolo
Perchè la legalizzazione della produzione di cannabis secondo il Senatore
I motivi della legalizzazione secondo Mantero:
1) In base all’esperienza di altri Paesi la legalizzazione non farebbe aumentare il numero di utilizzatori ma sicuramente diminuire il “mercato nero” e pericoloso legato alla criminalità organizzata. Su questo specifico punto si é schierato anche Roberto Saviano, spiegando che la legalizzazione infliggerebbe un duro colpo alle casse del narcotraffico.
2) Comporterebbe un ingente risparmio di spesa, spostando i controlli di ordine pubblico e sicurezza sulle “droghe pesanti” quali cocaina, eroina, droghe sintetiche, oltre che ridurre i costi della magistratura per i processi a seguito delle denunce.
3) La cannabis non é più pericolosa di tabacco e l’alcool, sostanze legali e acquistabili liberamente sul territorio nazionale.
I contenuti della proposta di legge in sintesi
La priorità per Mantero é combattere il mercato illegale di marijuana “tagliata” (e poi venduta) spesso con sostanze nocive per aumentarne il peso e ottenere più profitto. Le principali proposte contenute nel DDL, strutturate in 9 articoli:
– consentire al consumatore (maggiorenne) di coltivare la propria pianta in casa a scopo ricreativo a determinate condizioni ed entro precisi limiti: fino a 3 piante femmine (in forma singola o associata);
– consentire la detenzione, per uso personale a scopo ricreativo o per finalitá terapeutiche, di 5 gr di sostanza innalzabili a 15 nel proprio domicilio;
– ampliare la coltivazione e vendita di infiorescenze per uso alimentare e materiale destinato alla distillazione di oli essenziali, estrazione di terpeni e ad uso erboristico e aromatizzante;
– revisione della punibilità e delle sanzioni amministrative.
Di seguito il testo della proposta depositata in Senato, distribuita in 9 articoli: “Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati” (proposta di legge)
Quella di Mantero in realtà non é la prima iniziativa. In favore della legalizzazione della cannabis c’é stata anche la proposta di Benedetto Della Vedova del luglio scorso e l’iniziativa parlamentare di Nadia Ginetti (esponente PD) in materia di “Impiego farmaceutico e medico della cannabis e legalizzazione della coltivazione, detenzione e consumo personale della stessa e dei suoi derivati“ (disegno di legge)
Salvini: «La proposta M5S non passerà»
Matteo Salvini ha già proclamato il suo veto, annunciando che la proposta grillina non passerà mai perché non sarebbe fra le priorità né nel contratto di governo.